CONTATTI DELLO STUDIO DI PSICOTERAPIA:
Lo studio di psicoterapia si trova in Via Assietta 15 a Torino.
Per contattarmi: Dott.ssa Donatella Chessa Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa
E-mail: Donatella_Chessa@yahoo.com
Lo studio di Via Assietta è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici: treno stazione Porta Nuova, 68, 11, 58/, 59, 15, 67 e con la metropolitana alla fermata Re Umberto.
BUONE FESTE
Lo studio di psicoterapia augura a tutti BUONE FESETE.
Lo studio resterà aperto nei giorni 30, 31 Dicembre e 2 Gennaio.
Per appuntamenti contattare il numero: 3389392012
EMERGENZA CORONAVIRUS: STUDIO DI PSICOTERAPIA
A seguito dell’emergenza sanitaria lo studio di Psicoterapia ha portato avanti l’attività in modalità ridotta fino a Maggio 2020, mentre al momento è possibile effettuare colloqui in presenza senza nessuna limitazione.
Per tutte le altre persone è comunque possibile usufruire di colloqui di psicoterapia online. Ad esempio tramite Skype o Google Meet come già avviene per pazienti residenti all’estero o in altre città.
In ogni caso la distanza fisica non pregiudicherà in alcun modo quella vicinanza emotiva che nel lavoro psicologico è fondamentale.
Per appuntamenti chiamare il numero: 3389392012
SETTIMANA DI PREVENZIONE DELL’INVECCHIAMENTO MENTALE
Dal 23 al 29 Settembre 2019 partecipo alla settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale. La “Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale” è una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua undicesima edizione.
E’ possibile prenotare un controllo gratuito.
Consiste in un test per valutare le varie funzioni cognitive: memoria, attenzione, ragionamento ecc.
Il test è in individuale e alla fine dell’incontro verranno discussi assieme i risultati. Verranno fornite indicazioni su come mantenere attive le funzioni cognitive poichè è possibile allenarle costantemente.
L’iniziativa è dunque rivolta a tutti ma è maggiormente indicata un’età superiore ai 60 anni.
Questa iniziativa nasce poichè un certo stile di vita contribuisce a prevenire l’invecchiamento cognitivo.
Anche determinati esercizi mentali possono essere molto utili, quindi è importante la prevenzione.
Purtroppo molte persone non ne sono consapevoli e si spera che grazie a queste iniziative vi sia maggiore consapevolezza.
FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA 2018
L’edizione 2018 del Festival della Psicologia, a differenza del 2017, non prevede la possibilità di partecipare a colloqui gratuiti di psicoterapia. Però il tema di quest’edizione è legato alla paura.
Colloquio nello studio di psicoterapia a Torino – Festival di Psicologia
Durante l’edizione del 2017 era possibile partecipare ad un colloquio gratuito, mentre nelle edizioni successive del festival non c’è più stata questa possibilità.
L’edizione del 2016 del Festival di Psicologia è stata incentrata sul tema della fiducia:
Per fiducia si intende “Il sentimento che proviamo verso noi stessi e le nostre potenzialità. Ma anche verso gli altri e nelle interazioni personali a ogni livello. La fiducia genericamente accordata a determinati ruoli e all’interno di relazioni.”